
aRisparmiOEnergiapulitaCasasicuraRisparmiOEnergiapulitaCasasicuraRi

PER IL PUBBLICO E PER IL PRIVATO
CONSULENZA GRATUITA
iscriviti alla news letter e
la guida sul comfort termico
GLI INCENTIVI
Fino a quando
31 dicembre 2020
Percentuale di aiuto
da 50% a 65% con detrazione fiscale
fino a 100.000 € di spesa
Spese ammesse
A chi è rivolto

Bonus VErde
detrazione fiscale del 36% per le spese di sistemazione del verde e riqualificazione urbana di terrazzi balconi giardini e verde pubblico, per un massimo di spesa di 5.000 euro.
riqualificazione energetica, cappotto termico, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o infissi, istallazione di pannelli solari termici.
privati contribuenti o imprese titolari di reddito
o contribuenti che cedono il credito a fornitori, altri soggetti privati, (banche o intermediari es.)

e Bonus Ristrutturazioni 2020
Bonus RIstrutturazioni 2020
sconto IRPEF/IRES del 50% per le spese di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e bonifica amianto fino a 96.000 euro.
FINO AL 31 DICEMBRE 2020
Bonus MObili
sconto IRPEF del 50% per le spese di mobili e elettrodomestici per un massimo di 10.000 euro
Fino a quando
31 dicembre 2021
Percentuale di aiuto
dal 50% all'85% con detrazione fiscale per spese fino a 96.000 euro,
diagnosi sismica detrazione 100%
Spese ammesse
lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, riduzione del rischio sismico
A chi è rivolto
privati contribuenti o imprese titolari di reddito
privati non contribuenti che cedono il credito anche all'impresa che effettua i lavori
Fino a quando
31 dicembre 2021
Percentuale di aiuto
dal 70% all'85% con detrazione fiscale per spese fino a 96.000 euro,
diagnosi sismica detrazione 100%
Spese ammesse
Interventi per la riduzione del rischio sismico
bonifica amianto
A chi è rivolto
privati contribuenti o imprese titolari di reddito,
o contribuenti che cedono il credito a fornitori, altri soggetti privati, (banche o intermediari es.) solo nel caso di interventi su condomini o per acquisto di case antisismiche situate in zona sismica 1-2-3
Fino a quando
fino a 65 % della spesa sotenuta a fondo perduto
fino ad esaurimento fondi
